Come vedere se un uovo è fecondato o no? Questa è una domanda molto comune tra gli appassionati alle prime armi. Scopriamolo insieme e parliamo di speratura e di osservazione del disco germinativo.
read more
Il Calendario Avicolo Lunare per l'incubazione delle uova torna anche quest'anno! Tradizionalmente i contadini di un tempo erano soliti guardare alle fasi lunari per iniziare ad incubare, nella convinzione che i pulcini nati in una determinata fase lunare risultassero più forti e sani.
read more
Come pulire le uova da incubare? Questa è una delle domande più comuni che ci viene posta nei mesi primaverili, dedicati tradizionalmente all'incubazione artificiale. Ecco quindi alcune piccole regole da rispettare per ottenere i risultati migliori
read more
Nel mondo contadino di un tempo l'usanza di seguire la luna per mettere le uova a incubare era molto seguita, perché si credeva che i pulcini nati con la luna crescente si rivelassero più forti e sani.
Il calendario lunare avicolo prendeva la propria origine dall'osservazione che le chiocce di molte specie (ad esempio galline, tacchine o anatre) spesso iniziano la cova in modo che poi i pulcini si trovano a nascere proprio in fase di luna crescente.
read more
L’umidità nell’incubatrice è uno dei parametri che vanno sapientemente gestiti per avere buoni risultati in termini di schiusa nell’incubazione artificiale. Eppure spesso gli allevatori possono commettere in buona fede o senza pensarci dei gravi errori, uno dei quali – forse il più frequente – è quello di aprire la macchina in fase di schiusa.
read more
Se ti stai chiedendo se i polli ornamentali siano polli da mettere sulla mensola in salotto, sei davvero fuori strada! Ne approfitto subito per chiarirti un po’ le idee.
read more
Se sei un allevatore già da qualche tempo ti sarà capitato senz’altro di dover inserire nuove galline in un pollaio già avviato, e avrai notato che questa operazione provoca sempre zuffe e lotte tra gli animali: i polli già presenti, infatti, rivendicano in maniera aggressiva il proprio dominio del ricovero e del recinto, e possono aggredire e ferire (a volte anche uccidere) i nuovi arrivati.
read more
Dobbiamo aiutare i pulcini a nascere? Soprattutto tra gli allevatori novizi questo dubbio si insinua spesso: quando si vede il guscio bucato ma il pulcino impiega un po’ troppo di tempo a uscire, la voglia di dargli un aiutino è tanta… ma per il suo bene è necessario resistere e non cedere alla tentazione. D’altro canto, qualora fosse invece necessario intervenire, è bene sapere come fare per evitare di causare danni. Vediamo quindi se, come e quando aiutare i pulcini a nascere.
read more
Si può dare il pane ai polli e in generale agli avicoli?
Questa domanda è molto comune tra gli appassionati, e il senso comune porta a rispondere positivamente, perché abbiamo tutti visto allevatori e contadini di un tempo dare il pane ai polli.
In verità però il pane oggi come oggi è molto diverso da quello che davano i nostri nonni ai loro animali. È un pane bianco, raffinato, più povero dal punto di vista nutrizionale e più ricco in zuccheri
read more
Allevare faraone è desiderio di molti avicoltori, affascinati dalla bellezza di questi uccelli. Ma sei certo di conoscerle bene? In effetti se decidi di prenderle pensando di avere a che fare con animali molto simili alle galline potresti avere delle sorprese. Ecco quindi 10 cose da sapere per riuscire ad allevare le faraone e a riprodurle con successo.
read more